Cose da fare e da vedere a Merano e dintorni
Arte, cultura, attività e relax:
Merano ha molto da offrire tutto l’anno.
Le passeggiate di Merano, come la Passeggiata della cura, la Passeggiata d’estate, la Passeggiata d’inverno e la Passeggiata Gilf con le sue numerose piante subtropicali invitano a scoprire luoghi indimenticabili lungo le sponde del fiume Passirio.
La “Passeggiata Tappeiner”, senz'altro la più famosa di Merano, con una vista da sogno sui tetti della città termale, è uno dei sentieri più belli d’Europa. Lungo quasi 4 km, conduce dalla Chiesa parrocchiale di Merano fino a Quarazze.
Vicinissimi al centro città ci sono due accessi al fiume Passirio. Le terrazze erbose invitano, soprattutto in estate, a sedersi sulla sponda del fiume e ad ascoltare il rumore dell’acqua che scorre.
Merano pulsa di vita!
I numerosi caffè, ristoranti e negozi, nascosti dietro le storiche facciate lungo Via dei Portici, invitano a fare una passeggiata. Musei ed esposizioni offrono un vivace mix tra arte e cultura. Se al Palais Mamming potrete conoscere la storia di Merano dall’antichità ad oggi, alla galleria “Merano Arte” potrete visitare mostre temporanee sulle arti visive, l'architettura, la letteratura, la musica, la fotografia e i nuovi media.
La Torre delle polveri con la sua piattaforma panoramica che offre una vista spettacolare su Merano e tutto il Burgraviato è considerata a ragione una delle attrazioni turistiche più popolari di Merano. Da qui si possono ammirare anche i resti ben conservati dell’antica cinta muraria meranese.